L’estate è ormai alle spalle e l’abbronzatura sta sbiadendo lentamente. Probabilmente sta anche lasciando segni sul viso come macchie e discromie. È inutile cercare di mantenere queste tracce di tintarella, meglio pulire la pelle sia per minimizzare le macchie sia per pulire perfettamente lo strato più superficiale che diventa maggiormente recettivo all’applicazione dei prodotti utilizzati abitualmente nella vostra routine di bellezza.
L’esposizione al sole, del cloro, della salsedine, dell’umidità, senza contare lo stress da rientro dalle vacanze: ecco che la pelle sembra affaticata e ci chiede aiuto. Come prepararla all’autunno?
Questo periodo è il momento giusto per prendersi cura della propria pelle preparandola all’arrivo del freddo. Per la pelle questa fase di passaggio tra l’estate e l’autunno è molto delicata.
La pelle
del viso è tra le più esposte agli agenti atmosferici e
all’aria in qualsiasi stagione.
In autunno, con l’arrivo degli
sbalzi repentini di temperatura e dei primi freddi, ha bisogno di
trattamenti e cure attente, anche per arrivare preparata alla
stagione più gelida.
Come
puoi aiutare la pelle del viso e del corpo ad affrontare al meglio
questo momento?
Ecco i miei suggerimenti
1. La salute della pelle parte dell’alimentazione
per fare in modo che la pelle ritorni ad essere idratata e tonica ha bisogno di alimenti che contengano antiossidanti, vitamine e acidi grassi Omega 3. Ecco che vengono in nostro aiuto tutte le verdure e la frutta di stagione: zucca, barbabietole, cavoletti di Bruxelles, mirtilli, uva, cachi. Le vitamine, soprattutto la C, le trovi in agrumi, kiwi e peperoni. Gli Omega 3, contenuti nel pesce e nella frutta secca, sono gli alleati numero uno dell’idratazione.
2. Depurare, pulire, esfoliare
Non abbandonare la detersione quotidiana del viso, mattina e sera usa latte detergente e tonico e una crema specifica per il giorno e una per la notte.
A fare la differenza sarà un peeling che rimuoverà tutta la pelle morta del viso in seguito all’esposizione al sole. L’obiettivo è depurare per far respirare di nuovo la pelle stimolando il rinnovamento cellulare.
3. Idrata in profondità
Come si fa a mantenere idratata la pelle?
Aiutandola da dentro, innanzitutto, bevendo acqua, più la pelle sarà idratata più sarà elastica e luminosa.
A livello esterno i prodotti amici della tua pelle sono quelli che contengono elementinutrienti. Preferisci cosmetici a base vegetale come oli e burri naturali e principi attivi vegetali.
4.
evita invece quelli che contengono sostante siliconiche, tensioattivi
derivati dalla raffinazione del petrolio o ingredienti allergizzanti:
oltre ad essere fortemente nocivi per l’organismo e l’ambiente,
contribuiscono alla secchezza occludendo i pori e dando una falsa
sensazione di idratazione. Dai uno sguardo all’etichetta e ai
componenti: li riconosci perché di solito il loro nome termina con
il suffisso
–
ONE.
5. Anche per il corpo in autunno è fondamentale
idratare la pelle ma anche esfoliarla per rimuovere le cellule morte. Per questo è importante avvalersi del supporto di scrub, prodotti pensati per esfoliare la pelle con delicatezza da effettuare una volta alla settimana per assicurare al proprio corpo una pelle liscia e vellutata
Con il termine delle vacanze estive, infatti, è fondamentale che la pelle non venga solo esfoliata per rimuovere le cellule morte – riuscendo così anche a prolungare l’abbronzatura! – ma che goda anche di idratazione profonda e costante.
Sono piccoli gesti che possono darti grandi risultati! Vedrai la tua pelle rinascere e affrontare le nuove temperature autunnali in piena forma.