
Il latte è veramente il miglior alimento?
Dopo sale, zucchero e farina passiamo al latte animale. Partendo dal fatto che il latte andrebbe consumato solo fino allo svezzamento e quello della propria specie, vediamo in dettaglio perché viene considerato uno dei veleni bianchi.
L'uomo…

Sale da cucina, scopriamo cosa nasconde
Il sale è uno degli alimenti più antichi e più utilizzati nella storia dell’uomo: in cucina, nella conservazione dei cibi, come curativo per la salute e veniva utilizzato anche come forma di pagamento (da qui la parola…

La farina, protagonista quotidiana delle nostre tavole
La farina bianca si ottiene attraverso la macinazione industriale del chicco di grano, che comporta l'eliminazione del germe (contiene amminoacidi, acidi grassi, vitamine del gruppo B e vitamina E) e della crusca (parte esterna ricca di fibre).…

Zucchero bianco: il peggior ingrediente della dieta moderna
Fino ad alcuni anni fa lo zucchero veniva considerato come un componente energetico e salutare della nutrizione, indispensabile per il funzionamento del cervello, per fortuna oggi abbiamo capito che non è proprio così.Si pensava infatti che…

L'Intestino, il nostro secondo cervello
Il sistema nervoso che regola l’intestino e può operare indipendentemente dal cervello e dal midollo spinale, è chiamato sistema nervoso enterico o "secondo cervello" e utilizza per il suo funzionamento lo stesso tipo di cellule (o…

Disturbi intestinali, cause e rimedi
Se riusciamo a capirne i segnali, il nostro intestino ci racconta il nostro stato di salute: gonfiore, dolore, stipsi sono alcuni messaggi che dobbiamo conoscere per ritrovare benessere e vitalità.
Sicuramente alla base di ogni patologia…

Come mantenere la nostra flora intestinale in salute
Mantenere un ecosistema microbico correttamente bilanciato vuol dire far funzionare al meglio il nostro organismo. Tutti i giorni attraverso l’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo e molto altro, veniamo a contatto e introduciamo…

La flora batterica intestinale, cos'é e come funziona
Centinaia di migliaia di miliardi di cellule che convivono nel nostro corpo, dando un contributo decisivo alle nostre funzioni vitali, questa è la flora batterica intestinale che negli ultimi anni si preferisce chiamare microbiota.
Il…

Come rinforzare le difese immunitarie
Il sistema immunitario è la nostra principale difesa contro gli agenti esterni, come virus e batteri, ed interni come le cellule tumorali e si attiva per proteggere l’organismo e difenderlo da eventuali minacce, come le infezioni. In particolari…

Le difese immunitarie: cosa sono e come funzionano
In questo periodo così incerto, nel quale abbiamo dovuto affrontare piccole grandi sfide quotidiane, desidero condividere con te alcune mie conoscenze nell'ambito della salute per vivere in armonia con la natura.
In questi mesi abbiamo…